×
LA TUA GUIDA
Ispirati
Esplora

Biglietti e tour
Compara hotel
Firenze: biglietto d'ingresso per il Museo del Bargello
16 USD
L'offerta
Il Museo Nazionale del Bargello è un autentico gioiello della città di Firenze. Per chi ama l'arte del Rinascimento, questo museo rappresenta un vero e proprio tempio della scultura, proprio come gli Uffizi lo sono per la pittura. Consigliamo di prenotare il tuo ingresso in anticipo per evitar code e perdere tempo prezioso. Acquista il tuo biglietto con orario di visita programmato e scopri i tesori nascosti all'interno di questo straordinario museo.
Vai al sito web   ▶
Informazioni pratiche
Dettagli
Il cuore di Firenze ospita un gioiello inestimabile: il Museo Nazionale del Bargello. Questo luogo meraviglioso rappresenta un punto di riferimento imperdibile per chiunque visiti la città. All'interno delle sue mura ospita una collezione unica di capolavori artistici, tra cui spicca il famoso David in bronzo di Donatello. Dal 1865, il Palazzo del Bargello accoglie il Museo Nazionale, che custodisce un'incredibile raccolta di opere d'arte del Rinascimento italiano. Sarai circondato da capolavori di maestri come Donatello, Luca della Robbia, Verrocchio, Michelangelo e Cellini. Nel corso degli anni, la collezione del museo si è arricchita di pregevoli esposizioni di bronzi, maioliche, cere, mobili e tessuti, provenienti dalle collezioni medicee e da donazioni private. Il Palazzo del Bargello rappresenta uno dei più antichi e storici edifici di Firenze, la cui storia risale al 1255. In passato, ha svolto diverse funzioni, tra cui quella di prigione, stazione di polizia e sito di esecuzioni pubbliche. Nel corso dei secoli, ha ospitato il quartier generale del Capitano del Popolo, la sede centrale del Podestà e del Consiglio di Giustizia. Nel 1574, divenne la sede del Capitano di Giustizia e fu utilizzato come prigione. Nonostante le numerose modifiche e aggiunte effettuate nei secoli, il palazzo ha mantenuto la sua austera bellezza, visibile soprattutto nel bellissimo cortile interno, nella balconata e nell'ampia sala al primo piano.