×
LA TUA GUIDA
Ispirati

Esplora
Biglietti e tour
Compara hotel
Toscana: degustazione di vini classici
27 USD
L'offerta
Dopo un'emozionante percorso cinematografico lungo un suggestivo viale di cipressi, ti aspetta un team di esperti pronti a servirti sei straordinari vini direttamente al tuo tavolo. Seguirà una presentazione approfondita di ogni etichetta, quindi potrai degustare e apprezzare i vini nella loro complessità, a tuo ritmo.
Vai al sito web   ▶
Informazioni pratiche
Dettagli
Scopri la nostra ricca gamma di vini partecipando a una degustazione seduta nel nostro spazio di degustazione o sulla terrazza. Il nostro team di esperti ti guiderà alla scoperta di 6 vini diversi, divisi in 3 serie. Dopo una breve introduzione ai vini di ogni serie, avrai l'opportunità di assaggiare i vini in totale libertà. Questa esperienza enologica è ideale per coloro che desiderano concentrarsi sulla degustazione e sul vino, conoscono già la nostra cantina o non hanno molto tempo per un tour completo della cantina. Per questa esperienza enologica puoi scegliere tra 4 diverse opzioni di degustazione: Esperienza Brunello Cru dinamica: Concentriamoci su alcuni dei nostri Brunelli più prestigiosi e sui loro singoli vigneti. - 6 vini selezionati: 1 Brunello d'annata, 3 Brunello Cru e 2 Brunello Cru Riserva. Esperienza Corte Pavone: Scopri la nostra gamma Corte Pavone e come produciamo diverse etichette da un solo vitigno, il Sangiovese. - Le Perle di Pavone Spumante, Rosso di Montalcino, Levante, Brunello di Montalcino, Brunello Cru, Brunello Cru Riserva. Esperienza Maremma e Montalcino: Se vuoi scoprire le differenze tra due regioni vinicole a soli 70 chilometri di distanza, questa è l'esperienza che fa per te. Qui potrai assaggiare i vini delle nostre cantine Valdifalco in Maremma e Corte Pavone a Montalcino. - 6 vini selezionati per mostrare il terroir e le differenze tra le nostre cantine. Esperienza Signature Valdifalco: Vivi appieno la Maremma e la nostra cantina di Valdifalco. - 6 vini che riflettono perfettamente il terroir e l'unicità della Maremma.