×
LA TUA GUIDA

Esplora
Biglietti e tour
Compara hotel
Lago di Garda – Sud
Lago di Garda – Sud
Gita da 1 giornata da Piacenza
Aggiungi alla mia guida

Un tuffo nella storia

Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, circondato dall’anfiteatro delle colline moreniche a sud e proteso verso le alte montagne a nord, incanta i visitatori grazie al clima mite e alla vegetazione lussureggiante che lo caratterizza. In particolare, la zona del basso lago di Garda offre allo sguardo una natura incantevole, dolci colline, ricoperte da filari di viti e da uliveti, che regalano due dei prodotti tipici di questa zona del Nord Italia: il vino e l’olio. Nella regione, specialmente sulla sponda bresciana, crescono rigogliose diverse specie di agrumi, introdotte probabilmente dalla repubblica marinara di Genova dopo essere stati importati dall'Oriente: il limone, il cedro, l'arancio, il mandarino e il bergamotto. 

Il territorio è attraversato da stradine di campagna che attraversano le distese di vigneti e i prati fioriti che colpiscono all’improvviso dietro una curva della strada. Il territorio, in equilibrio tra pianura e collina, abbraccia il basso lago, a destra con la sponda veronese e a sinistra con la sponda bresciana.  

La zona è stata abitata sin dall’epoca preistorica come testimoniato dai ritrovamenti presso Desenzano e Lonato. 
I Romani hanno amato il lago fino a farlo diventare dimora elettiva per le vacanze, costruendo grandiose ville come quella di Sirmione, di Toscolano e di Desenzano. Conquistata dalla Repubblica di Venezia, dominata dagli Scaligeri che lasciarono castelli e fortificazioni sparsi sul territorio, e dagli Austriaci, l’intera area ebbe la sua grande espressione di rivolta durante la battaglia che il 24 giugno 1859 si combatté a Solferino e a San Martino della Battaglia, in cui fu chiaro il desiderio di indipendenza della popolazione. 

Un piacevole itinerario nella parte meridionale del lago permette di conoscere meglio i paesi della riviera gardesana, come Desenzano con il lungolago, le spiaggette e l’antico porticciolo, Lazise e le belle ville, Sirmione e la Rocca Scaligera, Peschiera, Manerba e la Rocca a picco sul lago, Moniga con il suo castello dalla cinta muraria ottimamente conservata, Padenghe del Garda, resa caratteristica dalle mura merlate, dal porticciolo e dall’antico borgo, raccolto entro le mura del castello medievale e immerso in un’atmosfera da favola. Verso nord, Salò con il Duomo del 1400 dedicato a S. Maria Annunziata e Gardone Riviera con il Vittoriale degli Italiani, residenza di Gabriele D’Annunzio. Stupendo e panoramico anche l’entroterra collinare, ricco di importanti testimonianze storiche artistiche e architettoniche: Solferino e S.Martino della Battaglia, con la Torre emblema del Risorgimento, Valeggio sul Mincio, impreziosito dal bel castello, Lonato, Borghetto e il magnifico Ponte Visconteo, Castellaro Lagusello, minuscolo centro medievale in provincia di Mantova, uno dei borghi più belli d’Italia. 

La zona offre prodotti tipici in grado di soddisfare i palati più golosi: pesce di lago come trota, coregone e anguilla preparati secondo le ricette più conosciute: le sarde in saor, i bigoli con le aole e la polenta con il luccio. Particolari i San Vigilini, biscotti a base di uvetta, l’Olio extravergine d’Oliva del Garda Dop, dal gusto fruttato e leggero, che è possibile assaggiare nelle degustazioni guidate offerte da aziende e frantoi della zona. Altri piatti tipici sono le tagliatelle alle trote e asparagi, il risotto con la tinca, il carpaccio di trota, la cassata gardesana con olio extravergine d'oliva, il baccalà in umido, i luccetti e sardine alla gardesana e, tra i dessert, il "brodo di giuggiole" (liquore a base di datteri), il "chisol" (una ciambella dolce) ed il "pa dei morcc" (il pane dei morti). In ottobre, a Lazise, si tiene la Fiera nazionale "i giorni del miele”. 

La coltivazione della vite ha una lunga storia che trae le sue origini dall’età del bronzo; di sicuro anche i romani producevano vino all’interno dei terreni che circondavano le ville rurali di cui ancora oggi si possono visitare i ruderi, come in quella di Desenzano. Da Peschiera a Desenzano è la zona del Lugana, una Doc piccola ma tra le prime in Italia associata a un vino bianco corposo e fruttato realizzato con uve Trebbiano di Lugana e Turbiana, mentre verso Bardolino si produce un altro tipico vino del Lago di Garda è il rosso Bardolino Doc, dal sapore asciutto e leggermente amarognolo. Proprio in ottobre si tiene la Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino con vari stand di degustazioni del Bardolino e di altri prodotti tipici. Sulle colline moreniche del Lago viene prodotto anche il bianco di Custoza, fatto con vitigni Trebbiano e Garganega.

In zona non mancano proposte per l’intrattenimento: il Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio, immenso giardino di fiori, con una fattoria didattica per bambini, il Museo Nicolis, di Villafranca di Verona, dedicato a motocicli e auto d’epoca, strumenti musicali, macchine fotografiche antiche e biciclette ai motori, il rinomato parco divertimenti di Gardaland, il Parco Natura Viva di Bussolengo, un parco faunistico con serra tropicale e zoo safari, Movieland, il parco divertimenti dedicato ai film e alla storia del cinema, Caneva Aquapark, grande parco acquatico con scivoli d’acqua e piscine.

Il Lago di Garda è per definizione luogo di divertimento e piacevole vacanza: nei mesi caldi sono numerose le sagre, gli eventi, le manifestazioni di ogni genere che consentono di conoscere meglio i prodotti della zona o le tradizioni culturali, religiose e storiche. I castelli che si affacciano sulla riva del Lago ospitano concerti, rassegne musicali, spettacoli teatrali e rivisitazioni storiche in costume. D’estate ogni sera è l’occasione per far festa con sagre enogastronomiche che spesso terminano con spettacolari fuochi d’artificio in mezzo al lago.