×
LA TUA GUIDA
Esplora

Biglietti e tour
Compara hotel
Cappella Palatina: tour privato a piedi e pranzo siciliano
182 USD
L'offerta
Unisciti a questa escursione a piedi di mezza giornata attraverso le vie della storia di Palermo e scopri i resti dell'epoca araba, le cattedrali più famose e il magnifico Teatro Massimo. La tua avventura continua con la visita alla sontuosa Cappella Palatina, seguita da un gustoso pranzo tradizionale siciliano che ti farà assaggiare i sapori autentici dell'isola.
Vai al sito web   ▶
Informazioni pratiche
Dettagli
Palermo, la regina del Mediterraneo, attende di essere scoperta attraverso un emozionante tour a piedi. La sua architettura unica, influenzata dalle culture araba e normanna, vi condurrà attraverso una rete di viali e vicoli che raccontano la storia della città. Inizia il tuo viaggio attraverso la Piazza Politeama, il cuore pulsante di Palermo, dove si incontrano i principali assi viari della città. Prosegui lungo la Via Ruggero VII, il "salotto" della città, fino a raggiungere la Chiesa di Santa Lucia e il grandioso Teatro Massimo, il più grande teatro d'Europa. Una passeggiata lungo la Via Maqueda, antica strada commerciale, vi condurrà tra chiese e edifici storici, fino al cuore della vita notturna palermitana, a Candelai. Ammirate i Quattro Canti, i "quattro angoli" che dividono la città in quattro parti. Scoprite la meravigliosa Chiesa di San Giuseppe dei Teatini e visitate la Cattedrale di Palermo, uno dei monumenti più importanti della città. Il Palazzo Reale vi attende con il suo tesoro di arte arabo-normanna e la Cappella Palatina, il monumento più visitato della Sicilia. Esplorate i quartieri arabi nascosti tra i vicoli della città interna, découvrirete la comunità di Santa Chiara. Lasciatevi incantare dalle statue di nudi di Piazza della Vergogna e le cupole rosse in stile arabo della Chiesa della Martorana. Concludete la mattina con un po' di shopping nello storico mercato di Vucciria e in Piazza San Domenico, prima di gustare un ricco buffet siciliano all'interno di un edificio spagnolo del XVI secolo. Assaggiate le delizie locali, come panelle, sfincione, anelletti al forno, caponata e cassatelle, accompagnate da un tradizionale vino siciliano, biscotti alle mandorle e caffè.