×
LA TUA GUIDA
Ispirati
Esplora

Biglietti e tour
Compara hotel
Giorno 3 Isole - Lipari Panarea Stromboli
1084 USD
L'offerta
Un'esperienza unica nel suo genere, consigliata a tutti coloro che hanno poco tempo a disposizione per una vacanza. Lasciati incantare dalla bellezza delle Isole Eolie: Lipari, Panarea, Stromboli.
Vai al sito web   ▶
Informazioni pratiche
Dettagli
Imbarco al porto di Milazzo alle 08:30 - Partenza alle 09:15 Lasciato il porto di Milazzo, navigheremo lungo il bellissimo Promontorio Mamertino, avendo così l'opportunità di ammirare il Castello di Milazzo, per poi fare rotta verso l'Arcipelago delle Eolie. La prima destinazione è l'Isola di Lipari, dove si prevede di sbarcare intorno alle 10:30 e dove è prevista una sosta utile per consentire agli ospiti della motonave di visitare le bellezze archeologiche dell'isola e fare shopping. Al termine di questa prima sosta, imbarco e trasferimento a Panarea con visita dal mare alle incantevoli baie di Calajunco, Cala Zimmari e Baia Drauto. Una volta giunti al porto di S. Pietro, verrà effettuata una sosta utile per consentire la visita dell'isola, il bagno e il pranzo (facoltativo) in ristoranti locali. Per chi lo desidera, è possibile visitare il Villaggio Preistorico "Capo Milazzese" con i tipici taxi locali (non inclusi nella quota di partecipazione) o raggiungere il luogo a piedi in circa 45 minuti. Al termine della sosta a Panarea, trasferimento a Stromboli. Durante la navigazione sarà possibile ammirare dalla motonave i resti dell'antico vulcano di Panarea che sono rimasti dopo l'ultima forte attività esplosiva che ha causato la formazione di un mini-arcipelago di fronte all'isola, frammenti vulcanici che sono rimasti visibili in tutto il tratto di mare tra l'isola di Panarea e Stromboli, tra cui spiccano i seguenti: Dattilo, Panarelli, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro, Basiluzzo (Spinazzola) dove si trova la parte interna di un antico cratere, il "Carto del Carbone". Una volta arrivati a Stromboli, dal porto di San Vincenzo è subito evidente la spiaggia di sabbia nera e Scari. Da qui una passeggiata ti permette di visitare l'isola fino a raggiungere la Chiesa di San Vincenzo dove c'è uno spiazzo panoramico che domina il lato nord con vista su Ficogrande e Strombolicchio e da cui è possibile proseguire fino a raggiungere la casa-museo dove sono state girate le scene del famoso film "Stromboli Terra di Dio" con Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. Con le prime luci del tramonto, mentre in tutte le altre isole la serata viene trascorsa in modo convenzionale, con un aperitivo, una cena o due visite al disco, a Stromboli ci si imbarca e, passando sotto la sciara del Fuoco, è possibile assistere allo spettacolo dei lapilli incandescenti dal mare. Quando ci sono eruzioni effusive, come è successo nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio e finisce in mare, rilasciando grandi colonne di vapore. Il rientro a Milazzo è previsto per le 22.45 circa.