×
LA TUA GUIDA
Esplora

Biglietti e tour
Compara hotel
Mantova: Tour a piedi dei monumenti e dei punti salienti della città
278 USD
L'offerta
Scopri il fascino senza tempo di una città italiana unica, immergendoti in un'avventura emozionante attraverso le strade e le piazze di Mantova, tesoro del Rinascimento. I Castelli, monumenti e luoghi di culto di questo gioiello dell'Umanità, dichiarato Patrimonio dell'UNESCO, attendono di essere ammirati nella loro maestosa bellezza.
Vai al sito web   ▶
Informazioni pratiche
Dettagli
Immergiti nella storia e nell'arte del Rinascimento italiano con una passeggiata guidata nel cuore di Mantova, una delle città più belle d'Italia. La nostra avventura inizia con un viaggio alla scoperta del Palazzo Ducale, la residenza dei Gonzaga che governarono Mantova per secoli. Questo maestoso complesso monumentale comprende il Castello di San Giorgio, il Palazzo del Capitano e la Corte Vecchia, con affreschi del grande Mantegna. A pochi passi da qui, scopriamo la casa del Rigoletto, con la statua bronzea del menestrello di corte reso famoso dall'opera di Giuseppe Verdi. Successivamente, visitiamo il Duomo di Mantova, dedicato a San Pietro, che ospita le tombe dei membri più importanti della famiglia Gonzaga e una bella facciata in marmo di Carrara. All'interno, ammiriamo i dipinti di artisti rinascimentali e la Via Crucis in argilla. La nostra passeggiata prosegue per le vie del centro storico, fino a raggiungere Piazza delle Erbe, uno dei luoghi più pittoreschi della città. Qui, troverai portici gotici e rinascimentali che ospitano negozi, bar e ristoranti, rendendo la piazza un luogo di incontro e relax. In questo angolo di paradiso, scoprirai alcuni dei monumenti più bei di Mantova, come la Rotonda di San Lorenzo, il Palazzo della Ragione e la Torre dell'Orologio con il suo orologio astronomico. Il nostro viaggio continua con la visita alla Chiesa di Sant'Andrea, la più grande di Mantova in stile rinascimentale, che custodisce i Sacri Vasi. All'interno, ammiriamo le decorazioni e gli affreschi del Correggio e del Mantegna, che qui riposa in pace. La nostra avventura conclude allo schema delle Pescherie, un luogo ideale per le foto, dove in passato arrivava il pesce fresco dal fiume Po e veniva venduto nel vicino mercato.